Società Astronomica “Giovanni V.Schiaparelli”
The Società astronomica Schiaparelli, fondata nel 1956 e costituita con atto pubblico nel 1963, ha come scopo la ricerca e la divulgazione nel campo delle scienze astronomiche, botaniche, geologiche, meteorologiche, mediante la valorizzazione delle capacità e della passione di volontari
Competenze ed esperienze tematiche del Partner rispetto all’ambito di progetto
La Società Astronomica Schiapparelli, fondata nel 1956 e costituita con atto pubblico nel 1963, ha come scopo
research and popularization in the field of astronomical, botanical, geological sciences,
meteorologiche, mediante la valorizzazione delle capacità e della passione di volontari,
collaborating with public and private entities, including the City and Province of Varese, the Region
Lombardia, Arpa anche per attività di studi climatologici ed allerta civile. Gestisce da oltre
cinquanta anni l’Osservatorio e la Cittadella di Scienze della Natura “Salvatore Furia” ed il Centro
Prealpine Geophysics.
Skills and experience in European territorial cooperation.
Dipendenti ed esperti della associazione collaborano con Università dell’Insubria, Università di
Milano ed Università di Padova in diversi progetti di ricerca astronomica e tutela ambientale.
Advantages for the Partner in participating in the project
Principali vantaggi: – ammodernamento delle dotazioni strutturale e strumentale dell’osservatorio
per promuovere nuove iniziative ed attività – scambio di esperienze e buone prassi con gli altri
osservatori della rete – sviluppo dei contatti e della dimensione internazionale dell’osservatorio e
possibilità di collaborare a nuovi progetti di cooperazione a livello italo-svizzero ed a livello UE.