LE PLEIADI

L’associazione astronomica Le Pleiadi nasce nel 2003 per accontentare le richieste dei visitatori al nostro osservatorio astronomico sul Monte Lema.

Competenze ed esperienze tematiche del Partner rispetto all’ambito di progetto

Lo scopo dell’associazione è principalmente

quello di offrire un polo d’incontro dove discutere, presentare i propri interessi, estendere le

conoscenze e il saper sul nostro pianeta e sull’universo, il tutto senza formalismi. Scambiare le

proprie esperienze sia pratiche che teoriche. Ma quello che più sta a cuore dell’associazione è

il desiderio di avvicinare i giovani all’astronomia attraverso momenti dedicati a loro e con l’aiuto

of a modern and interesting WEB site. Currently there are about 80 registered members. The vision

del gruppo di appassionati astrofili Le Pleiadi è quella di essere un punto di collegamento rivolto

a tutti: associazioni, società e singoli; senza agonismo, ma nell’intento e con lo spirito di creare

stimoli nella conoscenza, dell’astronomia in particolare.

Skills and experience in European territorial cooperation.

We have experience working with several associations in neighboring Lombardy.

We are preparing a day of observation and lectures for May 2018.

Five associations or groups from the border area will participate in this event.

Advantages for the Partner in participating in the project

Il progetto consentirà di: – migliorare l’accessibilità all’osservatorio e la fruibilità degli spazi –

sviluppare l’attrattività turistico-ricreativa del Monte Lema, attraverso un percorso formativo per

scolaresche e famiglie per sviluppare ulteriormente le attività formative, didattico-educative,

ricreative; – contribuire alla salvaguardia e valorizzazione dell’ambiente alpino interessato dal

progetto ai fini turistici – sviluppare la cooperazione e la ricerca scientifica con l’osservatorio

astronomico di Sormano ed altri osservatori e promuovere la divulgazione scientifica; – creare un

polo di aggregazione transfrontaliero e transnazionale per le attività scientifiche.

en_US