Brianza Astrophile Group

Il Gruppo Astrofili della Brianza è un’associazione culturale senza fini di lucro, nata nel 1984 su iniziativa di un gruppo di persone appassionate di astronomia

Competenze ed esperienze tematiche del Partner rispetto all’ambito di progetto

Il Gruppo Astrofili della Brianza è un’associazione culturale senza fini di lucro, nata nel 1984

On the initiative of a group of people who are passionate about astronomy with purposes of 1) management

dell’Osservatorio Astronomico di Sormano; 2) ricerca scientifica, incentivazione e miglioramento

Of studies and research in the field of astronomy; 2) popularization of astronomical sciences

attraverso visite guidate e conferenze a tema. Fin dalla costituzione l’associazione è impegnata

in scientific research and observation of minor bodies in the solar system, succeeding in discovering,

nel gennaio del 1989 il “pianetino 1989 AC (4179) Toutatis” e successivamente altri nuovi pianeti

minor and dmore than 100 new asteroids by publishing astrometric measurements. Special attention

è dedicata alla divulgazione, con attività didattico-educative per gli studenti, l’organizzazione

of guided tours, conferences and lectures open to the public, thus contributing to the

popularization of astronomical sciences.

Skills and experience in European territorial cooperation.

L’Associazione vanta collaborazioni a livello transnazionale con vari osservatori astronomici non

only in Europe but all over the world with excellent results of collaboration with the prestigious

Minor Placet Center USA, so much so that it is one of the few amateur observers to be linked

nel sito internet della NASA/JPL per la qualità dei lavori svolti. Link https://cneos.jpl.nasa.gov/

links/

Advantages for the Partner in participating in the project

Migliorare la fruibilità, ricettività ed accoglienza del nuovo osservatorio per accogliere il maggior

e sempre crescente numero di visitatori. Si stima di passare dagli attuali 10.000 visitatori all’anno

a circa 50.000, con significative ricadute e benefici economici per lo sviluppo locale e le attività

locali quali ristoranti, alberghi, negozi, servizi, ecc. Disporre di una struttura moderna, più ampia

e completa in tutti i servizi in grado di accogliere in modo molto più adeguato le numerose scuole,

oratori, gruppi privati per le attività divulgative, didattico-educative, ecc.; di incrementare le attività

of scientific research; to organize more training courses, events

cultural, outreach, educational initiatives, etc. currently impossible to manage.

en_US